Ascoltaci

Ooops ! You forgot to enter a stream url ! Please check Radio Player configuration

Più popolari

Legalità

Palermo, 25 anni dopo: l’ultimo discorso del giudice Paolo Borsellino

  • 24 Giu 2017
  • 2886
Cronaca

Via D’Amelio – Il pm Di Matteo chiede di essere ascoltato dalla commissione antimafia

  • 28 Lug 2017
  • 2816
Non categorizzato

Revocata la condanna a Bruno Contrada

  • 08 Lug 2017
  • 2472
Non categorizzato

Palermo, scuola Falcone: decapitata la statua del giudice

  • 10 Lug 2017
  • 2353

Cultura

Daniele Billitteri a Radio Off

  • 27 Lug 2022
  • 488

Daniele Billitteri dicute con Ornella mallo di poesia e poetica.

Leggi di più

Presentato a Piazzetta Bagnasco “Navigando col principe” di Emanuele Carbone. Esperienze di lavoro e di vita accanto a Francesco Alliata di Villafranca.

  • 28 Giu 2022
  • 496

Questo libro di Emanuele Carbone raccoglie anni di piacevoli ricordi, scritti con lo scopo di imprigionare il tempo trascorso accanto al principe Francesco Alliata di Villafranca, persona nobile d’animo, dotata di innata curiosità e creatività con la sfrenata passione per le imprese impossibili. Tutto supportato da una buona dose di testardaggine e non arrendevolezza per l'amore della sua terra

Leggi di più

Per Poesia Off, Ornella Mallo intervista la poetessa Anna Maria Bonfiglio

  • 16 Giu 2022
  • 340

La poesia è una forma d'arte che crea un componimento che si lega al suono musicale delle parole. Così porta con sé le qualità della musica e riesce a trasmettere concetti e stati d'animo in maniera più evocativa e potente di quanto faccia la prosa. Ce ne parla la poetessa Anna Maria Bonfiglio.

Leggi di più

Sul sito di Palermo Felicissima I racconti dell’ottavo piano: Fabio Gagliano, presenta “La mano manca”. Palermo Felicissima, il blog della città di Palermo

  • 11 Giu 2022
  • 298

“I racconti dell’ottavo piano” è lo spazio che Palermo Felicissima mette a disposizione degli autori (e non solo…) sul proprio canale Youtube. In “La mano manca” il meccanismo narrativo è fornito da una scoperta scientifica di cui si vedono immediatamente gli effetti, ma che sarà svelata solo all’ultimo. La definizione di “techno-thriller” si addice abbastanza bene al racconto che però, nel contempo, commenta eventi, sistemi e teorie politiche, criticando direttamente la nostra società. Inoltre, il racconto si snoda in maniera decisamente divertente anche quando affronta i temi più strettamente scientifici. Abbastanza graffiante si rivela poi la satira agli ambienti accademici che l’autore sembra conoscere abbastanza bene.

Leggi di più

Sul sito di Palermo Felicissima I racconti dell’ottavo piano: Fabio Gagliano, Operazione Violoncello. Palermo Felicissima, il blog della città di Palermo

  • 03 Giu 2022
  • 325

Di Marcello Mussolin e Marcello Troisi “I racconti dell’ottavo piano” è lo spazio che Palermo Felicissima mette a disposizione degli autori […]

Leggi di più

23 maggio, trent’anni

  • 22 Mag 2022
  • 245

Di Fabio Gagliano Mi è stato chiesto dalla redazione di scrivere un articolo in occasione del trentesimo anniversario della Strage […]

Leggi di più

Primo Maggio: festa dei lavoratori ma anche dolorosa commemorazione della strage di Portella delle Ginestre del 1947

  • 01 Mag 2022
  • 252

Di Fabio Gagliano La strage di Portella delle Ginestre, nonostante il fiume d’inchiostro che ha fatto scorrere, rimane ancora senza […]

Leggi di più

25 aprile, ecco da cosa ci siamo (anche) liberati.

  • 25 Apr 2022
  • 392

Il fascismo fu anche (soprattutto) una enorme mistificazione, che nacque con belle parole e in seguito si sviluppò realizzando esattamente il contrario di quanto aveva promesso

Leggi di più

Radiooff intervista Antonella Ferraro vicepresidente del Comitatto via Isidoro La Lumia e dintorni

  • 19 Apr 2022
  • 621

Non solo protesta contro la mala movida, ma anche un impegno civile per la cultura della legalità. Un impegno propositivo per il miglioramento di Palermo.

Leggi di più

Il Tempio delle cose: Opera prima di Marcello scaduto

  • 18 Apr 2022
  • 505

Si parte idealmente da una stazione ferroviaria abbandonata per intraprendere un viaggio alla scoperta di alcune tra le miriadi di cose che inevitabilmente plasmano l'esistenza. Si percorrerà la strada della conoscenza guidati dalla curiosità e dall'intuito, si comprenderà il senso della “prima volta”, si visiterà la malattia, si analizzeranno le leggi cosmiche per addentrarsi, poi, nei meandri della mente, si indagherà il significato del “conosci te stesso” e, attraverso la materia dei sogni, ci si avventurerà nel mondo della magia, si guarderà la morte sotto una nuova luce, per poi rivalutare il mito e la storia, per scoprire infine da dove originano le nostre paure. Un viaggio che parte da una condizione di oscurità e si manifesta con una repentina discesa nel mondo Ctonio, per poi risalire guidati dalla luce della conoscenza. Un percorso di profonda riflessione sull'intrinseco e archetipale significato delle cose, per potere, infine, consentire al lettore di continuare a scrivere consapevolmente sulle pagine bianche, lasciate appositamente dopo l'ultimo capitolo, con la sensazione miracolosa che le parole siano già lì, scritte con inchiostro invisibile, e chiedano, a viva voce, di diventare visibili. Perché l' Intelligenza che attraversa tutto scorre anche attraverso Te.

Leggi di più