Cultura
25 aprile, ecco da cosa ci siamo (anche) liberati.
Il fascismo fu anche (soprattutto) una enorme mistificazione, che nacque con belle parole e in seguito si sviluppò realizzando esattamente il contrario di quanto aveva promesso
Radiooff intervista Antonella Ferraro vicepresidente del Comitatto via Isidoro La Lumia e dintorni
Non solo protesta contro la mala movida, ma anche un impegno civile per la cultura della legalità. Un impegno propositivo per il miglioramento di Palermo.
Il Tempio delle cose: Opera prima di Marcello scaduto
Si parte idealmente da una stazione ferroviaria abbandonata per intraprendere un viaggio alla scoperta di alcune tra le miriadi di cose che inevitabilmente plasmano l'esistenza. Si percorrerà la strada della conoscenza guidati dalla curiosità e dall'intuito, si comprenderà il senso della “prima volta”, si visiterà la malattia, si analizzeranno le leggi cosmiche per addentrarsi, poi, nei meandri della mente, si indagherà il significato del “conosci te stesso” e, attraverso la materia dei sogni, ci si avventurerà nel mondo della magia, si guarderà la morte sotto una nuova luce, per poi rivalutare il mito e la storia, per scoprire infine da dove originano le nostre paure. Un viaggio che parte da una condizione di oscurità e si manifesta con una repentina discesa nel mondo Ctonio, per poi risalire guidati dalla luce della conoscenza. Un percorso di profonda riflessione sull'intrinseco e archetipale significato delle cose, per potere, infine, consentire al lettore di continuare a scrivere consapevolmente sulle pagine bianche, lasciate appositamente dopo l'ultimo capitolo, con la sensazione miracolosa che le parole siano già lì, scritte con inchiostro invisibile, e chiedano, a viva voce, di diventare visibili. Perché l' Intelligenza che attraversa tutto scorre anche attraverso Te.
Incontri tra poeti: Ornella Mallo intervista Nicola Romano
In questo confronto tra Nicola Romano e Ornella Mallo il concetto di poesia moderna viene affrontato con competenza, lucidità, ma anche con grande passione.
Il default russo e la crisi economica dell’Europa
Di Lorenzo Gagliano. – La #Russia ha scongiurato il proprio default pagando, alla scadenza, i propri debiti internazionali. È una […]
E’ su Amazon in formato Kindle l’Ebook “Appunti sullo zio Pio” di Filippo La Torre, edito da Informazione Libera
Dalla Prefazione “Aveva sulle guance delle fossette appena accennate, una dentatura perfetta, un ovale rotondo e due occhi neri che […]
Uso e abuso dei sondaggi di opinione: il problema del campionamento.
Di Fabio Gagliano. Stiamo per entrare in periodo preelettorale e tra poco i mass media ci sommergeranno di sondaggi e […]
LA TENTAZIONE DEL PRESIDENZIALISMO, OVVERO BUTTARE L’ACQUA SPORCA COL BAMBINO DENTRO
Di Fabio Gagliano. Cosa significa buttare via il bambino con l’acqua sporca lo sanno tutti: non confondere quello che ha […]
Informazione e manipolazione
Di Fabio Gagliano La storia ci insegna quanto sia sempre stata importante per chi vuole conservare il Potere, o cerca […]
Analisi di un’epoca parte seconda: la politica giolittiana ai tempi degli ultimi Florio
Di Fabio Gagliano. Durante l’età giolittiana, la valuta circolante era proporzionale alle riserve auree del Regno. Ciò accadeva in Italia, […]