Arte On
La Poetanza a Radio Off
La Poetanza è una rete di poeti coordinata da Fabio Sebastiani, Maurizio Mazzurco e Luciana Raggi. Nasce nel 2020, anno del lockdown. “Poetanza” è un neologismo ispirato dai termini comunanza, sorellanza, fratellanza, termini che esprimono valori il cui richiamo assume delle connotazioni di carattere civile: i poeti si riuniscono in una comunità solidale, che supporta, sostiene e crea opere letterarie corali, in cui ciascuno dà il suo contributo mettendo al servizio di tutti il proprio talento, senza rinchiudersi in recinti egotici e narcisistici.
Ketty Tamburello presenta alla Fonderia Oretea la silloge “Respiro, quel muto canto”
La poetica di Ketty Tamburello esplicita il sentimento che la spinge ad amare la creativa Natura Madre Consolatrice che rifiorisce […]
FRANCA ALAIMO A POESIA OFF
DI ORNELLA MALLO Una delle voci più autorevoli della poesia contemporanea italiana è Franca Alaimo. Esordisce nel 1989 con Impossibile luna, a […]
La poetessa Carmela Tuccari a Poesia Off
Carmela Tuccari, amante della cultura classica, acquisita in ambito familiare e che ha continuato a coltivare insieme agli studi umanistici e filosofici, non ha mai tralasciato la passione per la scrittura, da lei considerata “respiro dell’anima, elevazione dello spirito e catarsi liberatoria”. In questa intervista con Ornella Mallo ci parla della sua poetica e del suo impegno letterario.
La poetessa Emanuela Mannino a Poesia Off
Emanuela Mannino, con la sua capacità di imprimere agli strumenti classici della poesia una virata verso il nuovo, grazie all’impiego sapiente delle parole, mai ridondanti, semmai minimali, conferma di essere una delle voci più interessanti della poesia siciliana contemporanea. Nei versi di Emanuela Mannino, la natura è la presenza che si contrappone all’assenza che la poetessa è costretta a “masticare” in un mondo in cui non trova posto, autentica meteora che trasmigra altrove.
Al Museo Riso la mostra fotografica “’Azolo’ Rovine tra luci e colori” di Zino Citelli
Al Museo Riso, in corso Vittorio Emanuele, 365, a Palermo, si potrà visitare la mostra fotografica di Zino Citelli dal […]
Tessere di Luce: presentazione del libro
In questa intervista, condotta da Ornella Mallo, Antonella Chinnici, Alessandra Colonna Romano, Vito Lo Scrudato e Daniela Musumeci presentano il libro “Tessere di luce”, ripercorrendo il cammino della letteratura siciliana, dal Duecento fino ad oggi. Si parla dell’evoluzione del dialetto siciliano e della produzione letteraria isolana scritta in vernacolo e in lingua italiana.
Oltre lo Sguardo
Nel 2017, in occasione di Kino Palermo, abbiamo realizzato questo breve cortometraggio a Palermo. Non su Palermo, ma a Palermo. Gettando lo sguardo attraverso un cancello, una porta, un'apertura o una breccia, abbiamo cercato cosa si può scoprire attraverso un varco, nel tempo che passa tra un’alba e un tramonto.
Per Poesia Off, Ornella Mallo intervista la poetessa Anna Maria Bonfiglio
La poesia è una forma d'arte che crea un componimento che si lega al suono musicale delle parole. Così porta con sé le qualità della musica e riesce a trasmettere concetti e stati d'animo in maniera più evocativa e potente di quanto faccia la prosa. Ce ne parla la poetessa Anna Maria Bonfiglio.
Incontri tra poeti: Ornella Mallo intervista Nicola Romano
In questo confronto tra Nicola Romano e Ornella Mallo il concetto di poesia moderna viene affrontato con competenza, lucidità, ma anche con grande passione.