Ascoltaci

Ooops ! You forgot to enter a stream url ! Please check Radio Player configuration

Più popolari

Legalità

Palermo, 25 anni dopo: l’ultimo discorso del giudice Paolo Borsellino

  • 24 Giu 2017
  • 2886
Cronaca

Via D’Amelio – Il pm Di Matteo chiede di essere ascoltato dalla commissione antimafia

  • 28 Lug 2017
  • 2815
Non categorizzato

Revocata la condanna a Bruno Contrada

  • 08 Lug 2017
  • 2472
Non categorizzato

Palermo, scuola Falcone: decapitata la statua del giudice

  • 10 Lug 2017
  • 2352

Informazione libera

SABATO 15 APRILE SI E’ SVOLTA LA MANIFESTAZIONE CITTADINA IN DIFESA DELLA SANITÀ PUBBLICA

  • 16 Apr 2023
  • 377

Radio Off ha prodotto un breve reportage della manifestazione Riprese video e montaggio di Fabio Gagliano La situazione appare davvero […]

Leggi di più

Lavoratori Tecnici-Informatici e Amministrativi emergenza Covid-19 DA EROI A LAVORATORI DIMENTICATI

  • 27 Feb 2023
  • 480

Sabato 27 febbraio si è tenuta la prima manifestazione dei lavoratori assunti per l'emergenza Covid-19, che chiedono di essere integrati nel sistema saninatario. La manifestazione, organizzata unitariamente dalle maggiori sigle sindacali, vedrà una continuazione il 28 febbraio presso l'Assemblea Regionale Siciliana

Leggi di più

Teresa Piccione a Tribuna Politica di Radio Off

  • 19 Nov 2022
  • 367

La vicepresidente del Consiglio Comunale di Palermo commenta la situazione politica cittadina e nazionale

Leggi di più

Liliana Vernengo del Comitato Nour, a Radio Off per il sociale.

  • 18 Nov 2022
  • 400

Nour ama e cambia il mondo, opera da circa due anni in Siria, Iraq, Yemen e Palestina e sta sviluppando, grazie alla collaborazione dei volontari, numerosi interventi mirati, volti a sostenere l'infanzia affamata, spaventata, ferita e trascurata. In questa intervista, Liliana Vernengo ci racconta come è nato il Comitato Nour e quali sono le iniziative che sta portando avanti in Medio Oriente.

Leggi di più

Intervista a Valentina Chinnici, consigliere comunale per “Progetto Palermo”.

  • 30 Giu 2022
  • 566

La candidata più votata della sua lista, commenta con chiarezza il voto alle amministrative del 12 giugno, facendo un' analisi precisa dei risultati e proponendo già da ora una opposizione costruttiva.

Leggi di più

Tribuna politica di Radio Off. Intervista a Leonardo Canto.

  • 22 Giu 2022
  • 482

Dopo le elezioni amministrative del 12 giugno, la tribuna politica di Radio Off inizia una serie di interviste ai protagonisti […]

Leggi di più

Sul sito di Palermo Felicissima I racconti dell’ottavo piano: Fabio Gagliano, presenta “La mano manca”. Palermo Felicissima, il blog della città di Palermo

  • 11 Giu 2022
  • 298

“I racconti dell’ottavo piano” è lo spazio che Palermo Felicissima mette a disposizione degli autori (e non solo…) sul proprio canale Youtube. In “La mano manca” il meccanismo narrativo è fornito da una scoperta scientifica di cui si vedono immediatamente gli effetti, ma che sarà svelata solo all’ultimo. La definizione di “techno-thriller” si addice abbastanza bene al racconto che però, nel contempo, commenta eventi, sistemi e teorie politiche, criticando direttamente la nostra società. Inoltre, il racconto si snoda in maniera decisamente divertente anche quando affronta i temi più strettamente scientifici. Abbastanza graffiante si rivela poi la satira agli ambienti accademici che l’autore sembra conoscere abbastanza bene.

Leggi di più

Il Tempio delle cose: Opera prima di Marcello scaduto

  • 18 Apr 2022
  • 505

Si parte idealmente da una stazione ferroviaria abbandonata per intraprendere un viaggio alla scoperta di alcune tra le miriadi di cose che inevitabilmente plasmano l'esistenza. Si percorrerà la strada della conoscenza guidati dalla curiosità e dall'intuito, si comprenderà il senso della “prima volta”, si visiterà la malattia, si analizzeranno le leggi cosmiche per addentrarsi, poi, nei meandri della mente, si indagherà il significato del “conosci te stesso” e, attraverso la materia dei sogni, ci si avventurerà nel mondo della magia, si guarderà la morte sotto una nuova luce, per poi rivalutare il mito e la storia, per scoprire infine da dove originano le nostre paure. Un viaggio che parte da una condizione di oscurità e si manifesta con una repentina discesa nel mondo Ctonio, per poi risalire guidati dalla luce della conoscenza. Un percorso di profonda riflessione sull'intrinseco e archetipale significato delle cose, per potere, infine, consentire al lettore di continuare a scrivere consapevolmente sulle pagine bianche, lasciate appositamente dopo l'ultimo capitolo, con la sensazione miracolosa che le parole siano già lì, scritte con inchiostro invisibile, e chiedano, a viva voce, di diventare visibili. Perché l' Intelligenza che attraversa tutto scorre anche attraverso Te.

Leggi di più