ARTI
Incontri tra poeti: Ornella Mallo intervista Nicola Romano
In questo confronto tra Nicola Romano e Ornella Mallo il concetto di poesia moderna viene affrontato con competenza, lucidità, ma anche con grande passione.
Allo Spasimo la mostra fotografica di Zino Citelli
Un’occasione per “viaggiare” nel tempo e nei luoghi di Palermo e non solo attraverso lo sguardo attento e sensibile del fotografo palermitano Zino Citelli
La recensione: “Hammamet”
Clotilde Alizzi Gianni Amelio ci stupisce nel portare in scena personaggi controversi della storia sia politica che di mafia, grazie […]
Giovanni Falcone: la garitta si trasforma e ospita il Natale, al via “La bellezza della legalità”
Da presidio di difesa a simbolo di bellezza e legalità, la garitta antistante l’abitazione del giudice Giovanni Falcone, in via […]
Parte a Favara il progetto “Countless Cities”, la Biennale delle Città del Mondo
Arte, cultura, rigenerazione urbana. Tutto questo è possibile oggi grazie al progetto “Countless Cities”, la Biennale delle Città del Mondo. […]
La Sicilia che incanta: 50 professionisti in mostra a Villa Igiea a Palermo
Sarà inaugurata sabato 3 novembre 2018 a partire dalle 10.30 e sino alle 20.30 nella splendide cornice dell’hotel Villa Igiea, […]
I tesori degli Zar in mostra a Palermo: arrivano 100 capolavori dalle residenze imperiali della Russia
Il secolo dei musei 100 capolavori dalle residenze imperiali della Russia Peterhof, Tsarskoe Selo, Gatchina, Pavlovsk 11 ottobre – […]
Debutto alla regia di Filippo Luna con lo spettacolo teatrale “La Prima”
Filippo Luna è al suo esordio da regista con lo spettacolo teatrale “La Prima” di Annalisa Bianchini. Uno spettacolo che […]
“Nudes”, l’antologia di Spencer Tunick a Palermo
È possibile visitare fino al 2 giugno allo ZAC ai Cantieri Culturali alla Zisa in Via Paolo Gili 4 di […]
“Station-Fermata creativa”, la ricerca artistica di Tommaso Chiappa che racconta l’anima multietnica di Palermo
Tommaso Chiappa con “Station-Fermata creativa” intende raffigurare la Sicilia come una realtà multietnica non in modo asettico, ma cogliendone l’aspetto […]