Ascoltaci

Ooops ! You forgot to enter a stream url ! Please check Radio Player configuration

Più popolari

Pillole on air

Un altro ponte è crollato

  • 08 Apr 2020
  • 4138
Legalità

Palermo, 25 anni dopo: l’ultimo discorso del giudice Paolo Borsellino

  • 24 Giu 2017
  • 4124
Cronaca

Via D’Amelio – Il pm Di Matteo chiede di essere ascoltato dalla commissione antimafia

  • 28 Lug 2017
  • 3580
Non categorizzato

Revocata la condanna a Bruno Contrada

  • 08 Lug 2017
  • 3277

ARTI

Pierpaolo Petta a Radio Off

  • 24 Mar 2025
  • 13

Il maestro Pierpaolo Petta si racconta a Radio off, ripercorrendo le tappe fondamentali della sua carriera artistica e regalandoci alcuni brani musicali con la sua fisarmonica.

Leggi di più

Al via a Palermo la mostra “Connessioni” di Diego Ganci e Ornella Schirò

  • 06 Mag 2024
  • 621

Sarà inaugurata venerdì 31 maggio 2024 alle 17 la mostra d’arte contemporanea dal titolo “Connessioni” degli artisti Diego Ganci e […]

Leggi di più

“Chiamati a deporre. La poesia come testimonianza”

  • 21 Gen 2024
  • 703

La poetessa Alessandra Carnaroli e il professore Vincenzo Pinello commentano con Ornella Mallo l’attività del Laboratorio di scrittura poetica tenutosi […]

Leggi di più

È in libreria “Il giardino delle favole”: il nuovo libro di Ilaria Rucco

  • 10 Dic 2023
  • 423

Il giardino delle favole è una raccolta di favole, dove i protagonisti delle storie sono personaggi diversi tra loro: re, animali, alberi e fiori che raccontano le loro avventure con leggerezza e semplicità. Il giardino è il punto centrale e anello di collegamento tra le dieci storie illustrate.

Leggi di più

La Poetanza a Radio Off

  • 16 Nov 2023
  • 969

La Poetanza è una rete di poeti coordinata da Fabio Sebastiani, Maurizio Mazzurco e Luciana Raggi. Nasce nel 2020, anno del lockdown. “Poetanza” è un neologismo ispirato dai termini comunanza, sorellanza, fratellanza, termini che esprimono valori il cui richiamo assume delle connotazioni di carattere civile: i poeti si riuniscono in una comunità solidale, che supporta, sostiene e crea opere letterarie corali, in cui ciascuno dà il suo contributo mettendo al servizio di tutti il proprio talento, senza rinchiudersi in recinti egotici e narcisistici.

Leggi di più

La silloge “Scriverti” di Ornella Mallo alla Biblioteca Centrale della Regione Siciliana

  • 20 Mag 2023
  • 409

Il 16 maggio è stata presentata alla Biblioteca Centrale della Regione Siciliana la Raccolta di poesie “Scriverti” della poetessa Ornella […]

Leggi di più

La poetessa Carmela Tuccari a Poesia Off

  • 09 Gen 2023
  • 581

Carmela Tuccari, amante della cultura classica, acquisita in ambito familiare e che ha continuato a coltivare insieme agli studi umanistici e filosofici, non ha mai tralasciato la passione per la scrittura, da lei considerata “respiro dell’anima, elevazione dello spirito e catarsi liberatoria”. In questa intervista con Ornella Mallo ci parla della sua poetica e del suo impegno letterario.

Leggi di più

RASSEGNA LETTERARIA “UN TE’ CON L’AUTORE” DAL 9 DICEMBRE A PALAZZO DEL POETA NEI NUOVI SPAZI DEDICATI ALLA DIFFUSIONE DELLA CULTURA

  • 10 Dic 2022
  • 574

Si chiama “UN TÈ CON L’AUTORE” la nuova rassegna letteraria dedicata alladiffusione della cultura, che prende il via venerdì 9 […]

Leggi di più

La poetessa Emanuela Mannino a Poesia Off

  • 11 Nov 2022
  • 1113

Emanuela Mannino, con la sua capacità di imprimere agli strumenti classici della poesia una virata verso il nuovo, grazie all’impiego sapiente delle parole, mai ridondanti, semmai minimali, conferma di essere una delle voci più interessanti della poesia siciliana contemporanea. Nei versi di Emanuela Mannino, la natura è la presenza che si contrappone all’assenza che la poetessa è costretta a “masticare” in un mondo in cui non trova posto, autentica meteora che trasmigra altrove.

Leggi di più

Al Museo Riso la mostra fotografica “’Azolo’ Rovine tra luci e colori” di Zino Citelli

  • 30 Set 2022
  • 547

Al Museo Riso, in corso Vittorio Emanuele, 365, a Palermo, si potrà visitare la mostra fotografica di Zino Citelli dal […]

Leggi di più