Politica
LA TENTAZIONE DEL PRESIDENZIALISMO, OVVERO BUTTARE L’ACQUA SPORCA COL BAMBINO DENTRO
Di Fabio Gagliano. Cosa significa buttare via il bambino con l’acqua sporca lo sanno tutti: non confondere quello che ha […]
Informazione e manipolazione
Di Fabio Gagliano La storia ci insegna quanto sia sempre stata importante per chi vuole conservare il Potere, o cerca […]
Si attiva a Palermo il Movimento “Noi Che”. A Radiooff se ne parla con Gaspare Semprevivo e Alberto Mangano.
Transizione ecologica, Funzionamento della macchina comunale, Partecipazione, Inclusione sociale, Condizione giovanile, Scuola, Città educativa e interculturale contro ogni discriminazione e […]
2 Giugno Festa della Repubblica (La prima, la seconda o la terza?)
Di Fabio Gagliano L’Italia di oggi, l’Italia pandemica, è una società che cerca ancora il suo sistema di governo. La […]
Piccola riflessione su poteri forti e Recovery Fund
Di Lorenzo Gagliano Altro piccolo esempio che dimostra come, quando si parla di sviluppo, la politica non sia in grado […]
Un altro Primo Maggio chiuso a causa del covid.
Di Fabio Gagliano Breve storia di una festa (più o memo) internazionale, oggi nel secondo anno della pandemia, con una […]
MERIDIONE: SI DIREBBE “CORNUTI E MAZZIATI”
Di Lorenzo Gagliano Non è curioso? La strategia italiana a Bruxelles, durante le negoziazioni per ottenere un elevato importo economico […]
Elogio di Giuseppe Conte
Burattino, con tutti i suoi sinonimi, marionetta, pupo (dialettale), questo è certamente l’insulto più ricorrente, in tutte le sue declinazioni, […]
PARLARE DELL’OGGI È LO STORNELLO DEL SEMPRE …
di giandiego È complesso affrontare l’attualità per chi, come me, è convinto delle qualità “gattopardesche” di questo sistema. C’è chi si accontenta […]
Onore ai vinti e gloria ai vincitori
Finita una delle più brutte campagne elettorali portata avanti a colpi di attacchi nei confronti degli avversari, senza parlare di […]