La Discussione
RADIO OFF RACCONTA
Le colpe dei padri, ultimo libro di Antonio Lidonnici, viene presentato da Amalia Vingione in un breve ma esauriente video
DDL 615: Autonomia Differenziata, se ne discute al Centro studi Arrupe
Riportiamo integralmente il dibattito sul DDL 615 che si è tenuto giorno 11 aprile 2024 presso l’istituto di formazione politica […]
Ilaria Alpi, il liceo Albert Einstein ricorda l’inviata del tg3 con Serena Marotta e il libro “Ciao, Ibtisam” a 30 anni dall’agguato a Mogadiscio
Palermo, 20 marzo 2024 – In occasione del trentennale della morte di Ilaria Alpi, il Dipartimento di Lettere ha organizzato […]
Rino Martinez racconta a Radio Off la sua esperienza di missionario laico in Africa e il suo impegno sociale a Palermo
Rino Martinez, artista e missionario laico, racconta a Radio Off la sua esperienza in Africa, dopo quella iniziata iniziata a Palermo con Don Puglisi e Biagio Conte. Il suo impegno sociale si rafforza fondando l'Associazione Missionaria Interculturale "Ali per volare", e promuovendo la "Giornata Mondiale Contro lo Sfruttamento Minorile" e promuovendo svariate iniziative umanitarie come "Africa: missione possibile" e "Africa: Missione Cuore per la Vita" .
La Poetessa Margherita Ingoglia a Radio Off
Di Ornella Mallo La Poetessa, oriunda come Sciascia della provincia agrigentina, compie un’accurata analisi della sua psiche: la poesia le […]
Il poeta Biagio Accardo a Radio Off
La poesia, per Biagio Accardo, è stata sempre una sorta di dialogo ininterrotto con se stesso, con la sua realtà e con la memoria.
Alfredo Rizzo del Partito Democratico, analizza a Radio Off la crisi della sinistra italiana
Una analisi precisa e senza sconti dei vizi e delle virtù della sinistra italiana
Maria Grazia Calandrone a Radio Off
Ornella Mallo intervista una delle voci letterarie italiane più iconiche. Maria Grazia Calandrone è una donna che vive letteralmente delle sue passioni e che riesce grazie ad esse ad arrivare al grande pubblico. Dal 2010 tiene a battesimo poeti esordienti, ritenuti meritevoli di pubblicazione, per la rivista internazionale Poesia, nella rubrica di inediti Cantiere Poesia. Scrive sul quotidiano il manifesto e su la 27ora del Corriere della Sera. Dal 2010 scrive e conduce programmi culturali per Rai Radio 3. Ha collaborato con Unomattina Poesia (Rai 1), con Rai Cultura e Cult Book (Rai 3). Collabora da anni con l'attrice Sonia Bergamasco, per la quale ha composto i monologhi: La scimmia bianca dei miracoli e Pochi avvenimenti, felicità assoluta, lavoro dedicato alla memoria d'amore tra Robert e Clara Schumann e trasmesso in diretta dal Quirinale. Svolge da anni laboratori nelle scuole, nelle carceri e nei centri diurni, convinta che "fare poesia" sia "un'azione politica" e una forma di sollecitudine.
FRANCA ALAIMO A POESIA OFF
DI ORNELLA MALLO Una delle voci più autorevoli della poesia contemporanea italiana è Franca Alaimo. Esordisce nel 1989 con Impossibile luna, a […]