Mentre continuano le guerre in Ucraina, a Gaza, in Libano, in Sudan e in tante altre parti del mondo, numerose organizzazioni della società civile hanno proposto di dare vita, sabato 26 ottobre 2024, ad una Giornata di mobilitazione nazionale contro la guerra. Le manifestazioni si sono tenute, oltre che a Palermo, anche a Torino, Cagliari, Firenze, Bari, Milano e Sulmona. Quasi un centinaio di realtà cittadine e regionali hanno aderito all’appello lanciato da Europe for Peace, Rete Italiana Pace Disarmo, Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, Sbilanciamoci e Coalizione AssisiPaceGiusta. A Palermo il comitato di coordinamento e organizzativo è stato affidato ad Acli, Arci e Cgil, ed aperto al contributo di tutte le associazioni.
“Fermiamo le guerre, il tempo della pace è ora!”, è lo slogan principale delle diverse iniziative. Le associazioni scendono nelle piazze italiane per chiedere il “cessate il fuoco a Gaza, in Medio Oriente, in Ucraina e in tutti i conflitti armati nel mondo”, “insieme per buttare fuori dalla storia tutte le guerre, le invasioni, le occupazioni, i crimini di guerra, i crimini contro l’umanità, i genocidi, i terrorismi”.
La manifestazione per la Pace del 26 ottobre a Palermo
