Poesia
Attraversamenti
Recensione ad “Attraversamenti” di Bartolomeo Bellanova, Puntoacapo edizioni. – a cura di Ornella Mallo. 7 novembre 2024, ore 18.38 “Non […]
“Chiamati a deporre. La poesia come testimonianza”
La poetessa Alessandra Carnaroli e il professore Vincenzo Pinello commentano con Ornella Mallo l’attività del Laboratorio di scrittura poetica tenutosi […]
Rosa Di Stefano a Radio Off con Ornella Mallo
Rosa Di Stefano offre a Ornella Mallo un'intervista sincera e interessante che spazia dalla poesia alla questione femminile.
Rapporto uomo/donna: dalla violenza al rispetto
Ornella Mallo conduce un interessante dibattito sul complicato rapporto uomo/donna. Partecipano la professoressa Daniela Dioguardi dell’Unione Donne Italiane (UDI) e […]
La Poetanza a Radio Off
La Poetanza è una rete di poeti coordinata da Fabio Sebastiani, Maurizio Mazzurco e Luciana Raggi. Nasce nel 2020, anno del lockdown. “Poetanza” è un neologismo ispirato dai termini comunanza, sorellanza, fratellanza, termini che esprimono valori il cui richiamo assume delle connotazioni di carattere civile: i poeti si riuniscono in una comunità solidale, che supporta, sostiene e crea opere letterarie corali, in cui ciascuno dà il suo contributo mettendo al servizio di tutti il proprio talento, senza rinchiudersi in recinti egotici e narcisistici.
Recensione a Scriverti, poesie di Ornella Mallo
di Antonella Chinnici 02/10/2022 La poesia di O. Mallo si concentra sotto l’insegna del viaggio alle pendici del sé. Si […]
INTERVISTA AL PROFESSOR MILO DE ANGELIS
A cura di Ornella Mallo Palermo – 20/08/2023 1) Gentile prof. De Angelis, scriveva Alejandra Pizarnik: “Continuano a dirci, da […]
Niente contiene il tutto come il poco
Intervento di Ornella Mallo al convegno sulla poesia intitolato la poesia: quel poco che riempie il vuoto, organizzato dall’associzione Faro […]
La silloge “Scriverti” di Ornella Mallo alla Biblioteca Centrale della Regione Siciliana
Il 16 maggio è stata presentata alla Biblioteca Centrale della Regione Siciliana la Raccolta di poesie “Scriverti” della poetessa Ornella […]
Patrizia Baglione racconta a Radio Off la sua poetica
Nella silloge Nero crescente, di Patrizia Baglione, si può viaggiare tra i due poli estremi del sentimento e della fine, restando sospesi tra l’amore abbandonato e impossibile, e un sentimento più oscuro, che pare intendere che la vita sia un continuo e perenne lutto sul quale riflettere e nella quale riflettersi fino a che un volto misterioso torni a dire cos’è che si ama e si teme.