Mafia
Quando si viene uccisi per errore dalla mafia, ossia la storia di Totò Zàngara. La racconta a Radio Off il figlio Antonio.
Di Liborio Martorana Salvatore Zangara, fu assassinato a Cinisi in piazza Vittorio Emanuele Orlando l’8 ottobre del 1983. Nel 1987 […]
Un albero per i Giornalisti Mario e Giuseppe Francese
Giorno 6 febbraio 2023, presso la scuola Statale “Antonino Pecoraro”, in Piazza Europa a Palermo, si è tenuta la Manifestazione […]
23 maggio, trent’anni
Di Fabio Gagliano Mi è stato chiesto dalla redazione di scrivere un articolo in occasione del trentesimo anniversario della Strage […]
Primo Maggio: festa dei lavoratori ma anche dolorosa commemorazione della strage di Portella delle Ginestre del 1947
Di Fabio Gagliano La strage di Portella delle Ginestre, nonostante il fiume d’inchiostro che ha fatto scorrere, rimane ancora senza […]
E’ su Amazon in formato Kindle l’Ebook “Appunti sullo zio Pio” di Filippo La Torre, edito da Informazione Libera
Dalla Prefazione “Aveva sulle guance delle fossette appena accennate, una dentatura perfetta, un ovale rotondo e due occhi neri che […]
19 luglio 2021, intervista a Luana Ilardo
Intervista a Luana Ilardo nell’anniversario dell’attentato al giudice Borsellino. Cliccare sotto l’immagine piccola per ascoltare il podcast
Era solo un bambino
Liborio Martorana 02/02″2021 Giuseppe Di Matteo era solo un bambino con tanta voglia di vivere. La Mafia lo ha cancellato. […]
Non c’è pace per gli eroi
Liborio Martorana Un adagio dice: “male per quel paese che ha bisogno di eroi”, ed il nostro Paese di eroi […]
Borsellino, memoria e impegno: vogliamo la verità
Quella domenica pomeriggio di 27 anni fa, mi trovavo in macchina e la radio era accesa: era il 19 luglio […]
Via D’Amelio e il risarcimento chiesto dai mafiosi
Sembrava che tutto fosse stato risolto o che si fosse dimenticato. Invece adesso dopo che il dimenticatoio si è protratto […]